|
Una forza politica vicina alla gente non può che porre la questione dei
valori sociali al primo posto del proprio progetto politico
Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad un sempre più rapido degrado dei
valori che legavano la società occidentale. Oggi ne paghiamo pesantemente le
conseguenze.
La politica ha purtroppo abbandonato il ruolo di garante dello sviluppo della
società e si è trasformata in garante di interessi di grandi gruppi o di cordate
economiche, ignorando che lo sviluppo di una società si basa sulla capacità di
aggregazione su alcuni valori fondanti.
1.1 Ricreare i valori fondanti della società
La Lega Padana fa del rapporto tra l'uomo e la terra sulla quale vive un
punto inscindibile di qualsiasi atto politico e amministrativo. I valori chiave sono:
 |
La famiglia - Punto centrale della vita dell'individuo,
dalla culla alla tomba il singolo deve ritrovare in questa istituzione un
riferimento preciso. |
 | L'attaccamento al lavoro - Questo diritto sacrosanto di ogni
individuo non deve essere considerato come un atto dovuto ma deve
ripristinarsi nella società la passione per il lavoro, che era fondamentale
per i nostri avi e che con il tempo è stata soppiantata da una cultura che ha
esaltato in modo esasperato i diritti del lavoratore, lasciando sempre più in
disparte i doveri. |
 | L'amore per la propria terra - Una società senza radici è destinata a morire. La propria cultura, le risorse della propria terra, l'ambiente in cui si vive, devono, non solo essere rispettati, ma essere sopratutto riferimento chiaro per lo sviluppo futuro e devono essere un riferimento per l'integrazione dell'immigrazione che intende trovare nella nostra terra non solo uno sfruttamento delle risorse che essa può darle, ma un futuro certo di vita per se stessa e per le generazioni che verranno. |

2.1 La Qualità della vita al centro della politica
Oggi viviamo in un'epoca dove la crescita sociale ha, per larga specie, fatto raggiungere alla nostra società quei punti essenziali di minimo vitale. La casa è ormai un diritto acquisito, così come l'auto o il diritto allo studio. Quindi un progetto politico proiettato verso il futuro deve porre al centro della propria attenzione la qualità della vita.
La politica e l'amministrazione devono favorire l'inserimento della
tecnologia nella società, devono far si che:
 | l'individuo possa sottrarre il proprio tempo agli spostamenti
per raggiungere il posto di lavoro, dedicandolo alla famiglia o al tempo
libero; |
 | il lavoro ove possibile si svolga fra le mura domestiche o a
poca distanza dalla propria abitazione; |
 | le ore di lavoro siano congrue rispetto alle proprie
aspettative; |
 | lo sviluppo urbanistico sia armonico, rifiutando la politica
dei quartieri ghetto, o nel nome delle lobbies dei costruttori si continui
sulla strada degli alveari invivibili delle periferie delle nostre aree
urbane; |
 | il rapporto con l'ambiente sia sempre più stretto e mirato
all'utilizzo di risorse energetiche rinnovabili e al risparmio di materiali
non recuperabili; |
 | sia garantita la crescita culturale nel rispetto delle
radici del proprio popolo. |

|
|